top of page
Banner_3000x2000_I_edited.jpg

Richieste

1

CONDURRE RICERCHE MIRATE SULLE CAUSE E SUL TRATTAMENTO DELLE DEMENZE

2

PROMUOVERE ADEGUATE MISURE DI PREVENZIONE DELLA DEMENZA LE SFIDE

3

RICONOSCERE LE SPECIFICHE ESIGENZE LEGATE ALLA MALATTIA E GARANTIRE L’ACCESSO A COMPETENZE SPECIALISTICHE

La nostra motivazione

Attualmente circa 150 000 (nel 2022) persone in Svizzera convivono con la demenza. Secondo le stime di Alzheimer Svizzera, nel 2050 gli individui colpiti saranno 315 400, una previsione davvero preoccupante. 

  

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre, Alzheimer Svizzera, la Ricerca Demenze Svizzera - Fondazione Synapsis e Swiss Memory Clinics hanno unito le loro forze per sensibilizzare il pubblico sulle conseguenze sociali della demenza. 

  

All’insegna del motto «Demenza – non c’è tempo da perdere!», le tre organizzazioni nazionali contro la demenza hanno richiesto adeguate condizioni quadro per la prevenzione, lo studio e il trattamento dell’Alzheimer e di altre forme demenziali. 

  

Il numero sempre più alto di pazienti affetti da demenza richiede l’attuazione di interventi mirati. Allo stesso tempo, i malati e i loro familiari devono poter contare su un sistema sanitario in grado di rispondere alle loro specifiche esigenze e di offrire assistenza e cure a costi accessibili. 

Motivation
Forderungen

Evento politico

20 settembre 2022 dalle 18:00 alle 20:00 | Hotel National a Berna

La demenza pone grandi sfide alle persone colpite e ai loro familiari, oltre che alla nostra società. In occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, le tre organizzazioni, insieme agli esperti Prof. Mike Martin e Prof. Giovanni Frisoni, hanno potuto informare diversi membri del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati sulle misure urgenti e necessarie.
Insieme, Alzheimer Svizzera, Ricerca Demenze Svizzera - Fondazione Synapsis e Swiss Memory Clinics hanno chiesto di promuovere la ricerca e la prevenzione e di riconoscere la necessità di assistenza e supporto. 

iStock-955730060.jpg
Rückblick

Recensire Giornata mondiale dell’Alzheimer 2022

Organisationen

Organizzazioni

Sostegno alle persone colpite

Alzheimer Svizzera

Alzheimer Svizzera è un'organizzazione di pubblica utilità che da più di 30 anni s’impegna a migliorare la vita delle persone affette da demenza e dei loro familiari. Alzheimer Svizzera è rappresentata su tutto il territorio da una direzione nazionale e da 21 sezioni cantonali. Fungendo da centro di competenza per ogni aspetto della demenza, l’organizzazione offre consulenza, informazioni e supporto facilmente accessibili, nonché formazione per familiari e professionisti in tutte le discipline pertinenti. Alzheimer Svizzera svolge un lavoro di sensibilizzazione e rappresenta in sede politica gli interessi di tutte le persone coinvolte: pazienti, familiari e professionisti.

  • Weiß Facebook Icon
  • Weiß LinkedIn Icon
  • Weiß Twitter Icon
  • Weiß Instagram Icon
Logo Alzheimer Svizzera

Finanziamento della ricerca

Ricerca Demenze Svizzera - Fondazione Synapsis

La Ricerca Demenze Svizzera - Fondazione Synapsis è una fondazione di pubblica utilità esente da imposte che sostiene la ricerca sulla malattia di Alzheimer e su altre malattie degenerative nelle università svizzere e in altri istituti di ricerca. Oltre a finanziare progetti di ricerca innovativi, la fondazione investe nello sviluppo scientifico per garantire il futuro della ricerca nel campo della demenza.

  • Weiß Facebook Icon
  • Weiß LinkedIn Icon
  • Weiß Twitter Icon
  • Weiß YouTube Icon
  • Instagram
Ricerca_Demenze_IT_RGB.png

Diagnosi e trattamento

Logo Swiss Memory Clinics

Associazione Swiss Memory Clinics (SMC)

Swiss Memory Clinics è l’associazione che riunisce le cliniche specializzate in demenza e disturbi della memoria. Il suo obiettivo è innalzare i livelli qualitativi di diagnosi e trattamento delle malattie demenziali in tutta la Svizzera. A tal fine, i membri dell’associazione si impegnano a rispettare specifici standard di qualità. Inoltre l’associazione promuove la trasmissione di conoscenze e informazioni e l’interdisciplinarità.

Kontakt
bottom of page